
Cosa facciamo
Dal 2002, Edu.Fo.P. si è impegnata nel valorizzare le potenzialità proprie di ogni individuo garantendo, in ognuno dei servizi offerti, la professionalità e la competenza dei propri soci e collaboratori.
Le aree interessate dagli interventi della cooperativa comprendono infanzia, minori, anziani e disabili attraverso servizi psicopedagogici, socio-assistenziali, integrativi, educativi, formativi, culturali e ricreativi.
1
Servizi socio-assistenziali
Servizi socio-sanitari orientati in via prioritaria, ma non esclusiva, ai bisogni di persone disagiate, anziani, minori a rischio, portatori di handicap psico-fisico, tossicodipendenti, malati, inabili e invalidi, alcolizzati e disabili psicofisici di qualunque età e di qualsiasi tipo, immigrati, nomadi, detenuti ed ex detenuti e di tutti coloro che ne dovessero chiedere l’intervento per concrete esigenze di bisogno.


2
Servizi socio-educativi
Servizi socio-educativi intesi nel senso più ampio, mediante formazione, progettazione, studi e ricerche, coinvolgendo anche servizi scolastici di base e di formazione professionale, corsi di formazione e lavoro e di addestramento professionale, corsi sanitari di base e ad elevata integrazione socio-sanitaria. Si precisa che sia la condizione e le categorie sociali, sia gli interventi nei settori socio-sanitari e socio-educativi sono intesi in senso dinamico, secondo l’evoluzione umana e tecnologica e secondo la scelta di specifici settori di operatività in base alle richieste del mercato e alla migliore vantaggiosità per la persona richiedente e per l’offerta. In relazione a ciò la cooperativa può svolgere, stabilmente o temporaneamente, in proprio o per conto di terzi, ovvero stipulando apposite convenzioni.